Musica

Libri, romanzi, documentari e musica di Emanuele Palmieri

La mia Musica – Emanuele Palmieri

Benvenuto nella pagina dedicata alla musica di Emanuele Palmieri. Ho iniziato a suonare intorno ai 16 anni. Tutto è nato da una vecchia chitarra che mio nonno aveva regalato a mio cugino. Era rimasta per anni a prendere polvere, finché non l’ho raccolta e, senza sapere nulla di scale o accordi, ho cominciato a graffiare le prime note. Da allora, la musica è entrata a far parte della mia vita come una compagna silenziosa, testarda, fedele.

Dalla gavetta ai palchi dell’underground

Come molti altri musicisti romani, ho fatto la classica gavetta: piccoli locali, concerti per un paio di birre, serate suonate gratis pur di esistere. E non sono mancati i gestori con la famigerata domanda: “Quanta gente mi porti?”. In quei momenti avresti voluto rispondere: “Cretino, se non riempi tu il tuo locale, devo farlo io per te?”. Tuttavia, queste esperienze hanno forgiato il mio stile, il mio suono e la mia pazienza.

Da passione a professione

Col tempo, la passione si è trasformata in mestiere. Ho frequentato l’Istituto Italiano di Informatica Musicale, dove mi sono attestato come Produttore per l’industria discografica. Da lì in poi, molte esperienze si sono intrecciate: band, studi, palchi e nuove collaborazioni.

Band, progetti e pubblicazioni

Dai K’n’S dei tempi della scuola agli Athame e poi ai Tular, ogni gruppo ha rappresentato una fase del mio percorso musicale. Alcuni brani li ho firmati come The Scrawl (lo scarabocchio), perché così mi sentivo: un tratto ruvido accanto alle grandi tele d’autore che ammiravo — Kiss, Guns’n Roses, Bon Jovi. Artisti che con quattro accordi riuscivano a far cantare il mondo. E questa, a mio avviso, è la loro grandezza: la semplicità.

Ho avuto la fortuna di lavorare con musicisti straordinari: David Folchitto alla batteria, Michele Raspanti al basso, e Alessandro Iacobellis alla chitarra ritmica e cori, oggi voce dei Lunarsea. Il mio nome compare su due pubblicazioni: Encyclopedia Metallus e La storia dell’underground romano di Andrea Ciccomartino. Inoltre, ho firmato un contratto discografico con la statunitense Renaissance Records, con sede in Arizona.

New Blood Order e la musica di Emanuele Palmieri

Le mie radici musicali hanno trovato nuova linfa nel progetto New Blood Order, la colonna sonora dei miei romanzi di vampiri. Questo progetto è più di un accompagnamento musicale: è un’estensione narrativa, una seconda voce che canta i temi dei libri.

Se vuoi ascoltare la colonna sonora ufficiale della saga, la trovi su Spotify.

la musica di emanuele palmieri

Contenuti correlati

La colonna sonora ufficiale dei miei romanzi è disponibile anche sul canale YouTube ufficiale.

Per approfondire il mondo della produzione musicale, consiglio anche una visita al sito dell’Istituto Italiano di Informatica Musicale, presso cui mi sono formato.

Infine, grazie per aver letto fin qui. La musica resta per me un ponte tra le emozioni e la realtà. Se ti va, ascolta qualcosa… e scrivimi cosa ti ha toccato.