Non scendere sotto il parallelo nello squat altrimenti “ ti rovini le ginocchia”.
Non portare le ginocchia oltre la punta dei piedi altrimenti “ ti rovini le ginocchia”.
Mantieni una linea coerente tra ginocchia e punta dei piedi altrimenti … “ ti rovini le ginocchia”.
A parte che il “ ti rovini” è semplicemente fantastico….
In questa foto Adkhamjon Ergashev (61kg) – 136kg di Snatch, fa tutti gli “errori di cui sopra”…
Un professionista…
Sta forse cercando di farsi esplodere le ginocchia e farsi uscire una tripla ernia?!
Forse no.
A volte ( quasi sempre per la verità) ci sono vari livelli di conoscenza.
E quando si parla di conoscenza, di solito, possiamo dividere le persone in due gruppi distinti.
Quelle che conoscono poco di un argomento e cercano di colmare la loro ignoranza.
E quelle che conoscono poco e diventano talebane di quel poco che conoscono.
Queste ultime sono molto pericolose.
Scegli sempre attentamente a chi dar retta e soprattutto fatti sempre una tua idea.
Iniziare a chiedersi il
“perchè?”
di una asserzione è il primo passo.
“Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande”.Charles Proteus Steinmetz
Se la risposta non arriva, cambia mentore.
Se la risposta non ti convince, và a fondo.
Come?
“Non ho capito”
è un’altra grande arma che possiamo utilizzare.
E se ancora non ti convince, ascolta un’altra campana.
E poi un’altra.
Non avere paura di apparire “ignorante”.
Avere la consapevolezza di non sapere è il primo passo verso la conoscenza.
E ricordati che l’ignoranza ha un prezzo che troppo spesso non possiamo permetterci di pagare.
Quindi, tu cosa pensi?
Questi pesisti si stanno distruggendo schiena e ginocchia, o c’è qualcosa che non sappiamo?
Facebook Comments